La Cina diventa leader per quanto riguarda la produzione di auto elettriche nel mondo,   il tutto nasce nel lontano 2009 giusto per dare un arresto  all’inquinamento globale nel mondo, la Cina decide di inserire nel suo mercato le prime auto vetture a zero emissioni,  quandi hanno cercato di puntare sull’elettrico dando così una svolta ha un intero paese.    La Cina dispone di 8,3 milioni di auto elettriche vendute nel 2024,    la sua produzione diventa inarrestabile,    le richieste di vendita salgono al 100×100.      Gli Stati Uniti alzano i dazi,    il tutto grazie alla maestosa produzione inarrestabile della Cina, che nel frattempo   cerca di allargare le proprie vendite in tutta Europa. Gli Stati Uniti si trovano favorevoli   ad collaborare con i produttori Asiatici anche perché gli sarebbe di convenienza economica.

Le auto elettriche prodotte in Cina oltre oceano

Ci ritroviamo a vedere traghetti e treni colmi di auto elettriche giù per Italia e il nostro paese.  La Sardegna e   stracolma di trasportatori di auto elettriche provenienti dalla Cina,    per poi fare il suo ingresso nel porto di Brema, Germania, in definitiva la grande azienda cinese nel 2023,   ha venduto oltre un milione e mezzo di auto elettrico in tutta Europa.

Adesso grazie al consenso degli Stati Uniti,    la Cina trova un motivo in più per aumentare la propria produzione già eseguita a pieno regime  produttivo.     La Cina così nel 2025 raggiunge un nuovo record di produzione,    in una statistica solo agli inizi del 2025 sono state immatricolate 980.737 auto elettriche plug, con una percentuale sempre in crescita del  46% in più rispetto a prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *