crisi auto
La crisi delle auto specialmente in Italia continua a far peggiorare le cose, credo che non ci sia una via d’uscita, i finanziamenti sono bloccati il rischio maggiore sarebbe per oltre 25.000 posti di lavori, il governo sarà costretto a rilasciare le casse integrazioni se non si trova una soluzione equa. La situazione attuale è sempre più stringente, se mandiamo i lavoratori a casa le industrie saranno costrette a chiudere tutte le industrie, e bloccare la produzione di 500.000 veicoli già prodotti. Al momento i migliori risultati sono in Cina con una produzione di veicoli in continua crescita occupazionale senza precedenti, questo anche perché si sta puntando sul l’elettrico, la Cina al momento e riconosciuta come un grande produttore industriale. In definitiva lo scopo di Stellantis e quella di produrre come minimo un milione di veicoli nel 2024, questo servirebbe a ridurre al minimo la disoccupazione in un paese che al momento sta andando a gonfie vele, per quanto riguarda la produzione di veicoli nei paesi esteri.